16° Convegno ADI – L’insegnante d’italiano fra didattica tradizionale e nuove tecnologie
Il 16° convegno annuale dell’ADI si terrà quest’anno il 14 e 15 novembre presso l’Università di Innsbruck. Le giornate di […]
Il 16° convegno annuale dell’ADI si terrà quest’anno il 14 e 15 novembre presso l’Università di Innsbruck. Le giornate di […]
Per la prima volta nella sua storia ormai quindicennale, AggiornaMenti pubblica un numero doppio, il terzo nella nuova veste grafica.
Negli ultimi anni è emersa con crescente chiarezza all’interno dell’ADI l’esigenza di ampliare il dialogo e rafforzare la collaborazione a
Dare dinamicità alle lezioni attraverso attività di co-costruzione Il Centro di Studi Italiani dell’Università del Saarland, in collaborazione con l’ADI,
L’ADI organizza la terza edizione del corso di Formazione sul Plurilinguismo, tra Berlino e Monaco, da febbraio a giugno del
L’Istituto di Filologia Italiana della Ludwig-Maximilians-Universität di Monaco di Baviera organizza un workshop dal titolo “L’italiano parlato oggi / Gesprochenes Italienisch heute” che
Featured image: https://pixabay.com/images/id-1480740/ | CC0 (via Pixabay)
Questo numero 25 di AggiornaMenti raccoglie una selezione degli interventi presentati durante il 14° convegno ADI tenutosi a novembre 2023
La Prof. Daniela Pietrini organizza la prima giornata di studi italiani (1. Italienischer Studientag Augsburg) che avrà luogo il 19