Preparazione all’esame DITALS I (1° livello) o II (2° livello)
Programma Il corso ha l’obiettivo di ampliare ed approfondire le conoscenze e le competenze dei docenti di italiano a stranieri […]
Featured image: Pixabay | CC0 (via Pixabay)
Altre notizie importanti da mettere in evidenza oltre quelle in primo piano. Compaiono a destra dello slider di primo piano.
Programma Il corso ha l’obiettivo di ampliare ed approfondire le conoscenze e le competenze dei docenti di italiano a stranieri […]
Featured image: Pixabay | CC0 (via Pixabay)
Programma Attività propedeutica autonoma: Breve introduzione e lettura di esempi di materiali didattizzati con input di varie tipologie. Laboratorio didattico
Featured image: Pixabay | CC0 (via Pixabay)
L’8° convegno annuale dell’ADI si svolgerà quest’anno a Francoforte sul Meno il 17 e 18 novembre. Le giornate di studio
Featured image: by Filmaniac (CC: BY-NC)
di Sergio Lubello Il 21 ottobre ci ha lasciato Max Pfister, studioso di fama internazionale nella ricerca etimologica dell’italiano e
Featured image: Akademie der Wissenschaften und der Literatur Mainz
Il 19 novembre 2016 avrà luogo a Holzkirchen il convegno della sezione bavarese del GMF. Nonostante la concomitanza con il
Featured image: Arild Vågen | CC BY-SA 2.0
Per ricordare Tullio De Mauro (30.03.1932-05.01.2017) l’ADI ha deciso di riportare qui unodei suoi ultimi interventi, pubblicato su Internazionale il 23 dicembre 2016.
Featured image: Andrea Caranti | CC BY 2.0
Featured image: mbeo | CC BY-NC-ND 2.0