Motivare alla produzione orale e valutare il parlato
Workshop ADI (Monaco di Baviera - 06/04/2019)

Vai alla pagina del seminario
Cari soci, cari colleghi, cari amici,

l'ADI ha ripreso con l'inizio del nuovo anno la sua attività. A gennaio, con un seminario in presenza tenutosi a Berlino, è partito il corso di orientamento alla certificazione DITALS (I e II livello) organizzato dalla nostra associazione in collaborazione con l'Università per Stranieri di Siena.
Contemporaneamente inizia anche l'attività dei seminari di formazione dell'ADI, con cui quest'anno vogliamo cercare di raggiungere il numero maggiore possibile di colleghi interessati.

Il primo seminario del 2019 si terrà a Monaco di Baviera il 6 aprile dalle 10:00 alle 13:00 e avrà come tema motivare alla produzione orale 
e valutare il parlato. Tutte le informazioni sono come sempre sul nostro sito: cliccate semplicemente sul link qui sopra.
Nelle ultime settimane, tra addetti ai lavori e nei social network, si è parlato abbastanza anche della notizia diffusa dal Sole24Ore sullo stato di salute dell'italiano nel mondo. Anche l'ADI ha partecipato alla discussione con due interventi, che vi proponiamo qui sotto. 

Un saluto a tutti voi

Gabriella Dondolini (presidente ADI e.V.)
 
Sullo stato di salute dell'italiano nel mondo...
L'italiano supera il francese?
Con preoccupazione abbiamo quindi letto alcuni giorni fa l’articolo del Sole24Ore (ripreso poi anche dall’Huffington Post) su un fantomatico sorpasso dell’italiano sul francese come quarta lingua più studiata al mondo...
Continua a leggere...
L'italiano non è la quarta lingua più studiata al mondo
Riguardo alla notizia apparsa nei giorni scorsi sull'italiano quarta lingua più studiata al mondo che abbiamo commentato anche come ADI e.V., pubblichiamo, su gentile concessione, quanto ha scritto la professoressa Roberta D'Alessandro (Università di Utrecht)...
Continua a leggere...
ADI e.V. - Associazione Docenti di Italiano in Germania
© ADI e.V.
Cambia le tue impostazioni    |    Guarda online