Quelle/Fonte: Pixabay | CC0 (via Pixabay) Workshop online – Correggere la produzione scritta L'ADI organizza un workshop nell'ambito della didattica a distanza tenuto dal Dott. Carlo Guastalla ed erogato su Zoom. Nel workshop Quelle/Fonte: Pixabay | CC0 (via Pixabay) AggiornaMenti 18 In questo numero della rivista troverete il contributo di Cristina Cappellari, che presenta idee pratiche per motivare alla scrittura secondo Iscrizioni al convegno ADI 2020 LE ISCRIZIONI AL CONVEGNO SONO CHIUSE Prima di procedere all'iscrizione vi preghiamo di considerare che: L'indirizzo email da voi fornito 11° Convegno ADI – La valutazione linguistica e la gestione dell’errore nella didattica dell’italiano LS L'11° convegno annuale dell'ADI si svolgerà quest'anno online. Le giornate di studio e formazione avranno per argomento l'errore e la valutazione Master in Progettazione Avanzata dell’Insegnamento della lingua e cultura italiane a stranieri – 15° ciclo A.A. 2020/2021 Si rende noto che sono state prorogate le scadenze per presentare domanda di ammissione al Master in Progettazione Avanzata dell'Insegnamento [Dresden] Lehrkraft für besondere Aufgaben (m/w/d) Sprachpraxis Italienisch Am Institut für Romanistik der Fakultät Sprach-, Literatur- und Kulturwissenschaften der TU Dresden ist zum 01.03.2021 die Stelle einer Lehrkraft für besondere Bild/Foto: Teacher: Capri23auto | CC0 (via Pixabay)