L’11° convegno annuale dell’ADI si svolgerà quest’anno online. Le giornate di studio e formazione avranno per argomento l’errore e la valutazione . Gli interventi in plenaria…
Si rende noto che sono state prorogate le scadenze per presentare domanda di ammissione al Master in Progettazione Avanzata dell’Insegnamento della lingua e cultura italiane…
Am Institut für Romanistik der Fakultät Sprach-, Literatur- und Kulturwissenschaften der TU Dresden ist zum 01.03.2021 die Stelle einer Lehrkraft für besondere Aufgaben (m/w/d) (bei Vorliegen der persönlichen…
Il presente numero raccoglie alcuni interventi del convegno ‘L’italiano, una lingua per l’Europa’, che si è svolto il 19 e il 20 ottobre 2018 a…
Quelle/Fonte: Pixabay | CC0 (via Pixabay)
Programma Il corso, erogato online in versione blended parzialmente in modalità sincrona e parzialmente in modalità asincrona, ha l’obiettivo di ampliare ed approfondire le conoscenze…
Quelle/Fonte: https://unsplash.com/photos/Oalh2MojUuk
L’ADI organizza un minicorso di formazione nell’ambito della didattica a distanza tenuto dalla Dott. Silvia Maneschi (ItalOS) ed erogato su Zoom. Il laboratorio online di…
Quelle/Fonte: Pixabay | CC0 (via Pixabay)
Stiamo vivendo un momento difficilissimo di emergenza sanitaria mondiale dovuta alla necessità di contrastare la diffusione del Covid-19 e lo scenario è di grande incertezza.…
Quelle/Fonte: Foto di Anemone123 da Pixabay | CC0 (via Pixabay)
Care colleghe e cari colleghi,il presente numero raccoglie gli interventi del convegno ADI dedicato alla produzione orale nella didattica dell’italiano LS che si è tenuto…
Quelle/Fonte: Pixabay | CC0 (via Pixabay)