Menu Chiudi

Dal compito alla lingua: il task nell’insegnamento dell’italiano (Universität Innsbruck)

L’ADI, in collaborazione con l’Universität Innsbruck, organizza per venerdì 27 settembre un workshop di didattica dell’italiano LS dal titolo Dal compito alla lingua: il task nell’insegnamento dell’italiano. 

La relatrice sarà la prof.ssa Elena Nuzzo dell’Università Roma Tre. Di seguito trovate l’abstract del workshop.

Abstract

La didattica basata sul compito (Task-based Language Teaching, TBLT) riproduce in classe alcuni meccanismi tipici dell’acquisizione delle lingue seconde in contesto naturale, come l’uso della lingua per il raggiungimento di un obiettivo extralinguistico e l’interazione motivata da reali lacune informative. A ciò aggiunge la focalizzazione sulla forma, che consente agli apprendenti di concentrare la loro attenzione anche sul codice, oltre che sul contenuto del messaggio, e di notare aspetti linguistici che nell’acquisizione spontanea vengono spesso trascurati, a discapito dell’accuratezza. La focalizzazione sulla forma avviene però dopo che gli apprendenti si sono sforzati di portare a termine il compito comunicativo: la loro attenzione sull’oggetto della focalizzazione è quindi particolarmente alta e, soprattutto, il lavoro sulla forma procede a partire dal sillabo interno degli apprendenti invece che da un sillabo imposto a priori dall’insegnante. Il lavoro didattico risulta così in armonia con il naturale processo di sviluppo dell’interlingua.

Nel corso dell’incontro si guideranno i partecipanti a riflettere sulle caratteristiche cruciali della prospettiva didattica “ribaltata” costituita dalla didattica per task, a partire da attività pensate per l’insegnamento dell’italiano come lingua seconda.In particolare, si illustreranno alcune attività sperimentate all’interno di un progetto di telecollaborazione task-based nel quale studenti italiani di inglese e studenti californiani di italiano collaborano a distanza – sfruttando i canali della CMC, Computer-mediated communication – per il raggiungimento di specifici obiettivi.

Iscrizioni

I posti a disposizione per questo Workshop sono esauriti. Se volete potete iscrivervi per lo stesso Workshop presso la sede della Dante Alighieri.

Sede del seminario

Il seminario si terrà nelle aule dell’ Universität Innsbruck presso l’Institut für Romanistik, Geiwi-Turm, Innrain 52Aula 40620.

[su_gmap address=”Innrain 52 Innsbruck”]

Bild/Foto:

Pubblicato il Attività ADI e.V., Formazione, Workshop, Workshop ADI

Articoli Correlati