Come Associazione dei Docenti di Italiano in Germania siamo da sempre fortemente interessati ad una raccolta dati seria sullo studio dell’italiano all’estero, che riteniamo il……
Featured image: Pixabay | CC0 (via Pixabay)
Come Associazione dei Docenti di Italiano in Germania siamo da sempre fortemente interessati ad una raccolta dati seria sullo studio dell’italiano all’estero, che riteniamo il……
Featured image: Pixabay | CC0 (via Pixabay)
Riguardo alla notizia apparsa nei giorni scorsi sull’italiano quarta lingua più studiata al mondo che abbiamo commentato anche come ADI e.V., pubblichiamo, su gentile concessione,……
Featured image: Pixabay | CC0 (via Pixabay)
Data: 08. Februar, 16:58 Uhr Der Deutsche Akademische Austauschdienst e.V. (DAAD) ist eine gemeinsame Organisation der deutschen Hochschulen für die Förderung der internationalen wissenschaftlichen Zusammenarbeit…
Data: 21. Januar, 13:39 Uhr Das Romanische Seminar der Universität Tübingen sucht zum baldmöglichsten Termin eine/n Lektorin/Lektor für Italienisch (100%, m/w/d, bis TV-L E 13).…
Care colleghe e cari colleghi, il 2018 è stato denso di attività per l’ADI e anche l’anno che sta per iniziare si preannuncia ricco di……
Featured image: Geralt | CC0 (via Pixabay)
Il 23 e 24 novembre 2018 si è tenuto a Stoccarda il 9 convegno dell’ADI e.V., che ha affrontato il tema dell’eterogeneità in classe. I…
L’Associazione dei Centri Linguistici dei Paesi di lingua tedesca (AKS) ha pubblicato, nell’ultimo numero della sua Newsletter, un resoconto sugli Stati Generali della Lingua Italiana…
A due anni di distanza dagli Stati Generali della Lingua Italiana, che si svolsero a Monaco nell’aprile del 2016, si è tenuto a Berlino il…